Descrizione
IL CHILO, formato CONVENIENZA! Il vaso da 1kg del tuo miele preferito, fai scorta ad un prezzo vantaggioso
Il miele di Millefiori è miele italiano non pastorizzato. E’ un miele che presenta in quantità variabile, senza nessuna predominanza, il nettare delle principali fioriture di campo.
Il miele di millefiori ha innumerevoli proprietà naturali e viene impiegato come eccellente rimedio coadiuvante per le vie respiratorie, antisettico, antibatterico e tonico
Gusto | dolce e delicato con aroma avvolgente e note fruttate |
Profumo | intenso che ricorda i campi in fiore |
Consistenza | è compatta e cremosa infatti come tutti i mieli millefiori non riscaldati cristallizza naturalmente. |
Colore | da giallo chiaro al giallo intenso |
LO SAPEVI CHE…
Al momento dell’estrazione tutti i tipi di miele sono allo stato liquido ma già dopo poche settimane dall’estrazione, il miele inizia il suo naturale processo di cristallizzazione.
La CRISTALLIZZAZIONE è l’evoluzione degli zuccheri, glucosio e fruttosio, naturalmente presenti nel miele. La cristallizzazione interessa in particolare il glucosio i cui cristalli si solidificano col tempo. Quasi tutti i tipi di mieli cristallizzano col tempo se non sono stati sottoposti a trattamento termico o pastorizzazione.
I mieli che restano liquidi più a lungo sono il miele di melata, il miele di castagno e il miele di acacia per la maggior presenza di fruttosio.
I NOSTRI CONSIGLI:
Il miele di millefiori è un miele da gusto dolce e delicato per questo lo consigliamo per addolcire bevande, frullati, té e tisane anche fredde; delizioso nel latte e sullo yogurt. Ottimo nella preparazione paste frolle, biscotti e cheesecake e come glassatura per arrosti.
PROVA IL MIELE COL FORMAGGIO:
abbinalo con formaggi freschi come ricotta e con le caciotte di latte vaccino.