Miele di Tiglio

Miele di Tiglio

5.90

miele di tiglio
colore che va da ambra chiaro ad avorio, gusto dolce, fresco con note finali di erba fresca, aroma avvolgente e note quasi balsamiche, consistenza compatta e cremosa, cristallizza naturalmente.
Categoria: Tag: , Product ID: 1441

Descrizione

Il miele di Tiglio è miele italiano non pastorizzato. Nel periodo primaverile le api raccolgono il nettare dei tigli, alberi di notevoli dimensioni e molto longevi, i suoi fiori profumati di colore giallino sono riuniti a gruppi di tre o cinque e forniscono abbondante nettare.

Il miele di tiglio ha innumerevoli proprietà naturali, vanta azione emolliente e antinfiammatoria per le vie respiratorie migliorando aiutando a placare la tosse; ha inoltre effetto calmante e rilassante.

Gusto dolce, fresco con note finali di erba fresca con aroma avvolgente e note quasi balsamiche
Profumo intenso, floreale e fresco
Consistenza  compatta e cremosa infatti come la maggior parte dei mieli non riscaldati cristallizza naturalmente
Colore
 da ambra chiaro ad avorio

 

LO SAPEVI CHE…

Al momento dell’estrazione tutti i tipi di miele sono allo stato liquido ma già dopo poche settimane dall’estrazione, il miele inizia il suo naturale processo di cristallizzazione.

La cristallizzazione è l’evoluzione degli zuccheri, glucosio e fruttosio, naturalmente presenti nel miele. La cristallizzazione interessa in particolare il glucosio i cui cristalli si solidificano col tempo. Quasi tutti i tipi di mieli cristallizzano col tempo se non sono stati sottoposti a trattamento termico o pastorizzazione.

I mieli che restano liquidi più a lungo sono il miele di melata, il miele di castagno e il miele di acacia per la maggior presenza di fruttosio.

I NOSTRI CONSIGLI:

Il miele di tiglio è un miele da gusto dolce e balsamico per questo lo consigliamo per addolcire tisane di erbe e spezie per un maggior relax la sera prima di coricarti.

PROVA IL MIELE COL FORMAGGIO: 

Noi ti consigliamo l’abbinamento con formaggi semi stagionati

Scrivici su whatsapp